VIE DI MARE catalogo
euro
partenza
euro
298
*

1841, lettera per Napoli con ovale rosso “Posta Giornali” e timbro in cartella rosso “Pacchetto a vapore / Stati al di là d’Italia”, tassazione sul fronte.

30
299
*

1842, lettera da Napoli a Palermo con bollo rosso ovale “Vapori Postali”.

30
300
*

-, lettera per Napoli con bollo rosso “Vapori Postali” ben impresso e “ADGP”.

40
301
*

1847, lettera spedita dal Consolato Sardo in Napoli e diretta ad Alghero, spedita per errore ad Algeri e di qui rispedita via Marsiglia e Nizza alla giusta destinazione. Sul fronte bollo azzurro, poco leggibile, dei Vapori Sardi in Napoli.

30
302
*

1850, 2 bustine da Southampton e Londra dirette a Vercelli (una in rispedizione da Casale) con tasse, detassazioni e timbri di transito.

200
303
*

1855, lettera da Marsiglia per Costantinopoli con manoscritto “Paquebots de la Mediterranée”.

20
304
*

1859, lettera spedita per vapore da Livorno a Genova il 25/2/59, affrancata con 6 crazie azzurro vivo (15a) + 1 cr. carminio (12) annullati con bollo “PD” ripetuto. A fianco “Da Livorno Via di mare” rosso. Da esaminare.

4.500200
305
*

1860, 2 interessanti lettere da Trapani per Genova spedite franche per mezzo dei Vapori Sardi, rispettivamente il 29/11/60 e il 20/11/60. Non comuni.

500
306
*

1863, lettera da Napoli per Genova affrancata con (13) annullato con “Livorno/Via di Mare/C”, 12/6/63.

140
307
*

1864, lettera da Napoli per Genova affrancata con 15 c. (L18) annullato con “Livorno / Via di Mare /C”.

75
308
*

1865, lettera da Pertusola il 26/5/65 diretta a Marsiglia via Torino- Genova, affrancata con coppia da 20 c. su 15 c. I tipo (23) annullata con bollo “VIA DI MARE” impresso in nero a Genova ripetuto e impresso a lato insieme all’Ambulante Lione-Marsiglia rosso. (Sorani).

100
309
*

1869, lettera da Genova per Orano affrancata con 40 c. (T20) annullato in transito a Marsiglia con numerale “2240” punti grossi e cifre grosse (p.13). Da esaminare.

7.500650
310
*

1871, lettera da Trieste per Cattaro, affrancata con 5 k. (34) annullato “Trieste/col vapore”.

50
311
*

1875, lettera da Barcellona per Genova affrancata con 50 c. (147) annullato con numerale a punti e cifre grandi “2240” di Marsiglia e poi tassata a Genova con 60 c. (T10). Insieme da esaminare.

50
312
*

1868, lettera da Zara per Trieste affrancata con 5 k. (34) annullato “Lett. arr.te per mare”, 7/11/68. (Sorani).

50
313
*

1879, bustina da Montevideo per Genova affrancata con 10 c. (Yv. 41) e tassata in arrivo con 40 c. (T.8) bordo di foglio. A lato corsivo “Coi bastim.Mercant.”.

50
314
*

-, lettera da Trieste per Sebenico affrancata con 5 k. (29) con annullo “Trieste col Vapore”.

30
315
*

-, lettera da Trieste per Obbrovazzo affrancata con 5 k. (34) con annullo “Trieste col Vapore”.

100
316
*

-, lettera da Batavia a Samarang (isola di Giava) con al recto bollo ovale in arrivo olandese “Non pagato/lettera di mare/Samarang” in azzurro verdastro (circa 1830). Primo periodo d’uso. Indicazione manoscritta del piroscafo.

75
317
*

1885, PIROSCAFI POSTALI INTERNO riquadrato su Umberto I, 20 c. arancio (39) su lettera di piccolo formato spedita da qualche isola e con bollo di transito di Napoli diretta a Bologna.

200

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 78 Aste Filateliche